La salsiccia costituisce ancora oggi un insaccato particolarmente diffuso e tipico della tradizione artigianale e contadina abruzzese. Il sapore e l’odore intenso di questo pregiato prodotto variano in funzione della quantità degli aromi utilizzati nella produzione, in particolare sale pepe, e in alcuni casi, peperone dolce macinato. Abitualmente stagionata la salsiccia di maiale viene consumata cruda, ma può tuttavia essere utilizzata cotta in alcune preparazioni gastronomiche tipiche.
È prodotta con l’80% di carni fresche di suino, perfettamente dissanguate, accuratamente scotennate, disossate e mondate dalle principali frazioni connettivali, e un 20% di grasso. La carne va insaccata facendo bene attenzione a non fare entrare aria nell’impasto, operando con lentezza, e successivamente viene fatta la legatura con lo spago. Le dimensioni oscillano intorno ai 10-12 cm di lunghezza e 3-4 cm di diametro.I produttori artigianali mantengono le salsicce appese a essiccare per un periodo di circa 15 giorni in locali riscaldati, e successivamente le trasferiscono in locali più freschi.
In molte zone dell’Abruzzo, e in particolare dove è presente la coltivazione dell’olivo, è diffusa la tradizione di mettere le salsicce che hanno raggiunto un’adeguata consistenza in contenitori colmi di olio d’oliva; in tali condizioni e al riparo dalla luce le salsicce si conservano molto a lungo, si preservano da un eccessivo indurimento, e assumono anche un leggero e caratteristico aroma.
Teniamo molto alla sicurezza dei tuoi dati. Per questo motivo tutti i pagamenti sono garantiti con i massimi standard di sicurezza tecnologica. Grazie ai nostri partner puoi pagare con PayPal, Carte di Credito con sistema Stripe e Bonifico Bancario senza alcun rischio per la sicurezza dei tuoi dati.
Spediamo tutti i generi alimentari con Corriere Refrigerato a temperatura controllata tra 0° e 4° C.
Ti garantiamo che il tuo acquisto verrà consegnato entro 24/48 ore dalla spedizione nelle 90 principali città italiane. Nei paesi più piccoli e nelle isole la consegna avviene solitamente in 72 ore. Nel momento in cui effettui il tuo ordine tieni conto che il sabato e la domenica non vengono effettuate consegne, quindi gli ordini effettuati il venerdì o gli ordini con consegna in un’isola o un piccolo paese, verranno processati il lunedì successivo, in modo tale da garantirti la massima freschezza dei prodotti da te acquistati.
Come cuocere gli Arrosticini
Guarda il video e scopri i semplici ma essenziali passaggi per l'originale cottura degli Arrosticini Abruzzesi.
Salsicce di Fegato di Suino
Prezzo
€13,00
/
Iva inclusa
.
Grande classico dell’antipasto abruzzese è la salsiccia di fegato. Molti nomi, ma colore, consistenza e sapore inconfondibili. La salsiccia di fegato si presenta con un colore marrone, molto più scuro del salame, ha una consistenza più morbida, e un sapore avvolgente e penetrante. Come per il salame, la zona di produzione della salsiccia di fegato corrisponde all’intero territorio dell’Abruzzo. La salsiccia si prepara con fegato, cuore e polmone di maiale, con aggiunta di guanciale e di rizza, o rete (un tipico grasso del maiale).
Per donare il sapore inconfondibile, si aggiungono anche spicchi d’aglio, bucce d’arancia, alloro, sale e pepe. La carne viene macinata in maniera finissima: si usa un tritacarne con una griglia di diametro tra 1 e 2, e a volte si ripete l’operazione. Questo conferisce alla salsiccia di fegato la sua tipica morbidezza, piacevolissima al palato. Sì, la salsiccia di fegato è uno di quei cibi che si scioglie in bocca. Pare che la salsiccia di fegato sia un prodotto originario della Lucania, e che sia antichissimo: ne abbiamo notizia sin dai tempi degli antichi romani, negli scritti di Cicernone, Marziale e Varrone.
Può essere consumata fresca, cotta alla brace, o in padella con olio e vino. O stagionata, spalmata sul pane o consumata in piccoli pezzi nel tipico antipasto abruzzese.
Teniamo molto alla sicurezza dei tuoi dati. Per questo motivo tutti i pagamenti sono garantiti con i massimi standard di sicurezza tecnologica. Grazie ai nostri partner puoi pagare con PayPal, Carte di Credito con sistema Stripe e Bonifico Bancario senza alcun rischio per la sicurezza dei tuoi dati.
Spediamo tutti i generi alimentari con Corriere Refrigerato a temperatura controllata tra 0° e 4° C.
Ti garantiamo che il tuo acquisto verrà consegnato entro 24/48 ore dalla spedizione nelle 90 principali città italiane. Nei paesi più piccoli e nelle isole la consegna avviene solitamente in 72 ore. Nel momento in cui effettui il tuo ordine tieni conto che il sabato e la domenica non vengono effettuate consegne, quindi gli ordini effettuati il venerdì o gli ordini con consegna in un’isola o un piccolo paese, verranno processati il lunedì successivo, in modo tale da garantirti la massima freschezza dei prodotti da te acquistati.
Come cuocere gli Arrosticini
Guarda il video e scopri i semplici ma essenziali passaggi per l'originale cottura degli Arrosticini Abruzzesi.
Ventricina
Prezzo
€12,00
/
Iva inclusa
.
La ventricina è un altro prodotto abruzzese, unico e particolarissimo. È tipico del territorio al confine tra Abruzzo e Molise, cioè la zona di Vasto, Montecilfone e Montenero di Bisaccia. È uno dei salumi più cari in assoluto in Italia: si prepara solo con carne nobile suina, per l’80% magra, che viene affettata in punta di coltello fino a formare dei cubi di due-quattro centimetri. Alla preziosa carne vengono aggiunti peperoni dolci tritati, peperoncino in piccole dosi e finocchietto. Il preparato, lasciato riposare per quarantotto ore, viene poi insaccato nella vescica del maiale. Un tempo si usava lo stomaco, cioè il ventre: da qui il nome ventricina.
Nella ventricina teramana, la carne e il grasso del maiale – che è presente in una percentuale del 70-80% – vengono macinati e impreziositi con l’aggiunta di sale, pepe bianco e nero, peperoncino piccante e dolce, aglio, rosmarino, pasta di peperoni, semi di finocchio e buccia d’arancia. Si possono aggiungere anche altre spezie tipiche del territorio abruzzese.La stagionatura è minimo di quattro mesi.
Teniamo molto alla sicurezza dei tuoi dati. Per questo motivo tutti i pagamenti sono garantiti con i massimi standard di sicurezza tecnologica. Grazie ai nostri partner puoi pagare con PayPal, Carte di Credito con sistema Stripe e Bonifico Bancario senza alcun rischio per la sicurezza dei tuoi dati.
Spediamo tutti i generi alimentari con Corriere Refrigerato a temperatura controllata tra 0° e 4° C.
Ti garantiamo che il tuo acquisto verrà consegnato entro 24/48 ore dalla spedizione nelle 90 principali città italiane. Nei paesi più piccoli e nelle isole la consegna avviene solitamente in 72 ore. Nel momento in cui effettui il tuo ordine tieni conto che il sabato e la domenica non vengono effettuate consegne, quindi gli ordini effettuati il venerdì o gli ordini con consegna in un’isola o un piccolo paese, verranno processati il lunedì successivo, in modo tale da garantirti la massima freschezza dei prodotti da te acquistati.
Come cuocere gli Arrosticini
Guarda il video e scopri i semplici ma essenziali passaggi per l'originale cottura degli Arrosticini Abruzzesi.
Bistecchine di Ovino
Prezzo
€7,00
/
Iva inclusa
.
Una prelibatezza capace di ammaliare anche i palati più sofisticati. Il sapore genuino è esaltato nella cottura alla griglia, ma la caratteristica marezzatura di questo particolare taglio rendono le bistecchine estremamente versatili, tanto da poter essere cucinate anche al forno o in padella con un adeguato fondo di cottura.
VALORI NUTRIZIONALI
Acqua: 71,7 g
Calorie: 160 kcal
Proteine: 20,12g
Grassi: 8,2g
di cui saturi: 3,53g
Teniamo molto alla sicurezza dei tuoi dati. Per questo motivo tutti i pagamenti sono garantiti con i massimi standard di sicurezza tecnologica. Grazie ai nostri partner puoi pagare con PayPal, Carte di Credito con sistema Stripe e Bonifico Bancario senza alcun rischio per la sicurezza dei tuoi dati.
Spediamo tutti i generi alimentari con Corriere Refrigerato a temperatura controllata tra 0° e 4° C.
Ti garantiamo che il tuo acquisto verrà consegnato entro 24/48 ore dalla spedizione nelle 90 principali città italiane. Nei paesi più piccoli e nelle isole la consegna avviene solitamente in 72 ore. Nel momento in cui effettui il tuo ordine tieni conto che il sabato e la domenica non vengono effettuate consegne, quindi gli ordini effettuati il venerdì o gli ordini con consegna in un’isola o un piccolo paese, verranno processati il lunedì successivo, in modo tale da garantirti la massima freschezza dei prodotti da te acquistati.
Come cuocere gli Arrosticini
Guarda il video e scopri i semplici ma essenziali passaggi per l'originale cottura degli Arrosticini Abruzzesi.
Hamburgher di ovino Freschi
Prezzo
€3,00
/
Iva inclusa
.
Morbidissimi, Succosi, Saporiti: i nostrihamburger di ovino.
Dopo averli ricevuti potete anche congelarli in sacchetti gelo.
VALORI NUSTRIZIONALI:
Energia: 842 kj
kcal: 200kcal
Grassi: 13,2 g
di cui saturi: 6.3 g
Carboidrati: 1,4 g
di cui zuccheri: 0,9 g
Proteine: 15,6 g
Sale: 1,2 g
Peso: 0,200 gr c.a.
Teniamo molto alla sicurezza dei tuoi dati. Per questo motivo tutti i pagamenti sono garantiti con i massimi standard di sicurezza tecnologica. Grazie ai nostri partner puoi pagare con PayPal, Carte di Credito con sistema Stripe e Bonifico Bancario senza alcun rischio per la sicurezza dei tuoi dati.
Spediamo tutti i generi alimentari con Corriere Refrigerato a temperatura controllata tra 0° e 4° C.
Ti garantiamo che il tuo acquisto verrà consegnato entro 24/48 ore dalla spedizione nelle 90 principali città italiane. Nei paesi più piccoli e nelle isole la consegna avviene solitamente in 72 ore. Nel momento in cui effettui il tuo ordine tieni conto che il sabato e la domenica non vengono effettuate consegne, quindi gli ordini effettuati il venerdì o gli ordini con consegna in un’isola o un piccolo paese, verranno processati il lunedì successivo, in modo tale da garantirti la massima freschezza dei prodotti da te acquistati.
Come cuocere gli Arrosticini
Guarda il video e scopri i semplici ma essenziali passaggi per l'originale cottura degli Arrosticini Abruzzesi.
Olive Ascolane
Prezzo
€11,50
/
Iva inclusa
.
ASPETTO E SAPORE
L’Oliva Ascolana ripiena ha forma leggermente allungata irregolare, presenta aree verdi percettibili e, alla rottura, la panatura rimane aderente all’oliva, con impasto che si presenta compatto. La percezione olfattiva è di media intensità con note fruttate di oliva verde e spezie. Le olive destinate a diventare Ripiene verranno denocciolate e riempite con un impasto, preventivamente cotto, di carne di suino e bovino (a cui si può aggiungere in misura massima del 10% quella di pollo e/o tacchino), formaggio, uova, e altri aromi minori. Le olive farcite vengono poi passate nella farina, nell’uovo battuto ed infine nel pangrattato. Il prodotto finale è destinato alla frittura.
ZONA DI PRODUZIONE
La zona di produzione dell’Oliva Ascolana comprende 89 comuni divisi tra le province di Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche, e la provincia di Teramo, nella regione Abruzzo.
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie: 225kcal
Grassi: 9,30gr
Carboidrati: 18,60gr
Proteine: 16,10gr
Fibre: 1,30gr
Zuccheri: 0,70gr
acidi grassi, saturi: 2gr
Teniamo molto alla sicurezza dei tuoi dati. Per questo motivo tutti i pagamenti sono garantiti con i massimi standard di sicurezza tecnologica. Grazie ai nostri partner puoi pagare con PayPal, Carte di Credito con sistema Stripe e Bonifico Bancario senza alcun rischio per la sicurezza dei tuoi dati.
Spediamo tutti i generi alimentari con Corriere Refrigerato a temperatura controllata tra 0° e 4° C.
Ti garantiamo che il tuo acquisto verrà consegnato entro 24/48 ore dalla spedizione nelle 90 principali città italiane. Nei paesi più piccoli e nelle isole la consegna avviene solitamente in 72 ore. Nel momento in cui effettui il tuo ordine tieni conto che il sabato e la domenica non vengono effettuate consegne, quindi gli ordini effettuati il venerdì o gli ordini con consegna in un’isola o un piccolo paese, verranno processati il lunedì successivo, in modo tale da garantirti la massima freschezza dei prodotti da te acquistati.
Come cuocere gli Arrosticini
Guarda il video e scopri i semplici ma essenziali passaggi per l'originale cottura degli Arrosticini Abruzzesi.